Pelle di cactus? È il futuro!

Il cambiamento climatico è in questo momento il nostro problema maggiore. La forza e la velocità con cui la natura sta manifestando il proprio malessere dovrebbe farci correre immediatamente ai ripari.
Tra i grandi settori responsabili dell’inquinamento, quello della moda è sicuramente sul podio: inarrestabile è il flusso di emissioni di CO2 e sempre crescente è lo spreco d’acqua. Eppure, siamo fermi in attesa che le cose comincino a rallentare da sole, come per magia.
Non tutti però! Ci sono tante teste in gamba e tante mani creative che ogni giorno inventano nuovi modi per aiutare il pianeta.

Le pelli vegane / alternative sono certamente un ottimo step da cui partire; numerosissime quelle finora create, la pelle di cactus però rimane tra le più affascinanti.

L’alternativa vegana ed ecosostenibile alla pelle cresce nel deserto

Il cactus è una pianta dalle caratteristiche uniche, è incredibilmente resistente e capace di crescere in condizioni avverse. L’origine dei cactus è messicana ed il Messico ancora oggi detiene il primato come maggior produttore e consumatore del mondo. Il cactus inoltre riduce la presenza di carbonio nell’aria.

Per la produzione della pelle di cactus vengono utilizzate solo le foglie mature delle piante, senza quindi comprometterne la sopravvivenza. Così facendo, ogni 6/8 mesi si è pronti per un nuovo raccolto. Inoltre, le piantagioni non hanno bisogno di irrigazione, ma si accontentano dell’acqua piovana e come se non bastasse sopportano bene le basse temperature dell’inverno.

Dal cactus alle pelli vegane

Una volta tagliate, le foglie mature vengono lasciate essiccare al sole per tre giorni, sostituendo l’energia elettrica con quella solare. Le lavorazioni successive fanno sì che si ottenga un materiale morbido simile alla pelle.

Utilizzando cactus autoctoni per la realizzazione di pelli vegane, si sceglie di non abbattere alberi o altre piante per la loro coltivazione e quindi di proteggere la biodiversità del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *