Aviam è una storia d’amore. Amore per le forme, le linee, lo stile.

Fin da piccolissima il grande armadio di mia nonna mi attraeva come una calamita. Era lì, immenso e imponente. Enorme che quasi incuteva timore, per me quel gigante faceva magie: come d’incanto, l’anta scura mi mostrava il mondo all’interno, coloratissimo e preziosissimo. Restavo a bocca aperta in adorazione per lunghi minuti, mentre cresceva forte in me il desiderio di creare. All’età di 13 anni decido che è il momento: matita e quaderno alla mano e come in un flusso di coscienza nascono idee, bozzetti, modelli. Era tutto lì, già dentro di me, dovevo solo dargli voce. Da quel momento, di disegnare non ho più smesso e quella matita mi ha portata a laurearmi prima in Fashion Design allo IUAD di Napoli con una tesi sulla sostenibilità ambientale e poi al celebre Istituto Marangoni di Milano.

Aviam

Aviam è una parola latina che significa nonna, è il mio piccolo omaggio, il mio piccolo ringraziamento.

Aviam racconta di tradizioni, di storie antiche e moderne, attraverso un design senza tempo. Le borse Aviam vivono di contrasti, di geometrie e linee libere, di sostenibilità e avanguardia. Il carattere predominante della mia linea è la libertà e la libertà è rispetto. Libertà e rispetto si riflettono nella scelta di materiali vegani, di una produzione limitata e artigianale e di un design unico che non ha confini spazio-temporali. Vorrei che le mie borse possano durare e passare di mano in mano, da nonna a nipote.

Valori

aviam
La pelle delle borse Aviam è ricavata dalle foglie del cactus Nopal, meglio noto come fico d’india, ed è incredibilmente morbida e malleabile. Il cactus non ha per natura bisogno di molta acqua e non vengono utilizzati pesticidi o erbicidi durante la sua crescita. La pelle di cactus ha inoltre ottenuto numerosi riconoscimenti: Green Product Award, MCFW Sustainable Fashion Award, PETA Compassionate Business Award, Good Design Award, Innovation Award.

L’interno della borsa è foderato con un tessuto 100% cotone biologico, di cui 70% da riciclo (GRS), 30% da agricoltura biologica (OCS), tra le colture più ecologiche al mondo.

Il principale requisito per ottenere la certificazione tessile GRS è nella composizione del prodotto; almeno il 20% deve provenire da materiali da riciclo pre-consumo e post-consumo. Mentre, l’OCS, Organic Content Standard, è una certificazione tessile garante dell’origine organica di una fibra tessile.

L’intero packaging è in carta riciclata, biodegradabile e riciclabile.

AVIAM ama il pianeta e per questo aderisce all’iniziativa “Pianta un albero”. Per ogni imballaggio, viene piantata una quantità di alberi maggiore di quella utilizzata per produrlo.