Gennaio è il mese dei saldi o per meglio dire degli acquisti convenienti. Per saldi si intendono le vendite di fine stagione: a gennaio per la collezione invernale e a luglio per la collezione estiva.
La storia dei saldi affonda le sue radici nel 1939, per tornare in auge negli anni Ottanta con una regolamentazione ben precisa: solo quattro settimane al massimo e due volte l’anno. L’obiettivo è dare impulso ai consumi e svuotare i magazzini dei negozi.
I saldi sono il momento più atteso per milioni di amanti dello shopping in tutta Italia. Come suggerito dal Presidente della Federazione Moda Italia “I saldi sono un’occasione per concedersi un regalo e soddisfare un desiderio”.
La stagione dei saldi non è caratterizzata da spese incoscienti, piuttosto può essere l’occasione giusta per fare spese con parsimonia. Le svendite di fine stagione rappresentano una ghiotta occasione per accaparrarsi un capo tanto agognato.
La regola d’oro per non spendere male i propri soldi e il proprio tempo è valutare in anticipo ciò che serve davvero e investire su capi capaci di reggere la prova del tempo, da indossare anche nei prossimi anni.
Non lanciamoci quindi sui soliti capi di fast fashion venduti a prezzi stracciati, trascinati dalla febbre dei prezzi ribassati che fanno venire l’acquolina in bocca. Puntiamo a un capo che abbia un costo accessibile, ma che duri nel tempo.
Parola d’ordine: Pensare. Uno shopping pensato mira a capi pratici, versatili, cool, utili.
Tra piumini corti, pantaloni a zampa, completi in maglia, ballerine, pantaloni a quadretti, capi oversize, capi dai colori accesi e tutte le tendenze di quest’anno perché non pensare ad una spesa facile ed intelligente. Gli accessori sono degli evergreen, non tramontano mai.
Il 2023 punta tutto su articoli e accessori originali. Sarebbe una ottima opzione quindi optare per borse dal taglio particolare e minimal.
Sarà una caccia sfrenata alle modaiole mini bag da portare a spalla oppure a mano, utilissime per la loro versatilità, per la capacità di adattarsi ad ogni evenienza. Immancabile quindi la nostra elegante, spigliata, di tendenza The mini.

Ma sulle passerelle non sono mancate le forme; ebbene sì il 2023 è un viaggio tra le forme geometriche più improbabili da indossare: w la geometria!
Borse eye-catching con colori decisi per personalità forti, che si presentano come il completamento ideale per chi ama lo stile minimal e le linee pulite. Come la nostra The Maguette, dalla forma squadrata ispirata ad una M capovolta, o la nostra The Medium Mud.


Altra tendenza immancabile è la mhobo bags: la borsa che deve il suo nome al fagotto che i clochard appendevano al bastone in sostituzione di una valigia. Le grandi case di moda l’hanno trasformata in una borsa extra-lusso all’insegna di materiali pregiati e dettagli preziosi. Ma ciò che conquista di questo accessorio è la sua praticità e la sua capienza, caratteristiche derivate dall’umile fagotto da cui prende spunto la borsa.
Anche le borse oversize sembrano essere al passo con le tendenze di questo anno, in attesa di essere sfoggiate e riempite con tutto il necessaire. The Mhobo bag diventa una seconda casa, acquistando il podio delle borse immancabili nell’armadio.

Dunque, bando alle ciance, in alto le carte di credito, e si saldi chi può!